Marchi di moda e poliestere riciclato

Marchi di moda e poliestere riciclato

Molti Marchi di moda stanno adottando il poliestere riciclato nelle loro collezioni.

In particolare per l’abbigliamento sportivo, casual e streetwear.

Ecco alcuni dei principali marchi che utilizzano in modo significativo il PET:

Patagonia

Patagonia è uno dei pionieri nell’uso del poliestere riciclato nell’abbigliamento outdoor. Molti dei loro capi, come giacche, maglioni e t-shirt, contengono una percentuale elevata di rPET, spesso ricavato da bottiglie di plastica riciclate.

H&M

H&M ha lanciato diverse linee che incorporano poliestere riciclato, come la collezione Conscious. Nel 2020, il marchio svedese ha utilizzato oltre 50.000 tonnellate di poliestere riciclato nei suoi prodotti.

Adidas

Adidas ha collaborato con Parley for the Oceans per creare abbigliamento e scarpe utilizzando plastica riciclata raccolta dagli oceani. Nel 2020, il marchio ha prodotto oltre 15 milioni di paia di scarpe con almeno il 20% di materiale riciclato.

Levi’s

Levi’s ha introdotto una linea di jeans realizzati con poliestere riciclato, come parte del loro impegno per ridurre l’impatto ambientale. I jeans Levi’s Wellthread contengono fino al 20% di rPET.

Zara

Il marchio fast fashion Zara ha annunciato che utilizzerà solo poliestere riciclato o sostenibile entro il 2025. Attualmente, molti dei loro capi contengono già una percentuale significativa di rPET.

Puma

Puma ha lanciato una linea di abbigliamento sportivo chiamata RE:SUEDE, realizzata con poliestere riciclato e altri materiali sostenibili. L’obiettivo è ridurre l’impronta ambientale dei loro prodotti.Questi sono solo alcuni esempi di marchi che stanno adottando il poliestere riciclato. Con l’aumento della consapevolezza ambientale, è probabile che sempre più aziende del settore moda incorporino questa fibra sostenibile nelle loro collezioni future.

Questi sono solo alcuni dei marchi che iniziano a ricilare il Poliestere nelle loro collezione, la cusa odiernza è anche da vedere dove va tutta la meerce invenduta o buttata al macero,

 

Viaggio nell’inferno dei nostri vestiti usati: il Ghana sommerso dai rifiuti tessili

Il Ghana è diventato la discarica più grande al mondo per i nostri vestiti usati. Ogni settimana, ben 15 milioni di indumenti di seconda mano scartati dal nord del mondo arrivano al mercato di Kantamanto, nella capitale Accra Questo flusso incessante di abbigliamento proveniente dall’Europa e dagli Stati Uniti sta sommergendo il Paese in una catastrofe ambientale senza precedenti.